- ala
- 1à·las.f. FO1a. organo mobile del volo, spec. di uccelli e insetti, e, in diverse religioni e mitologie, di esseri ritenuti capaci di volare, generalmente coperto di penne o membranoso: aprire, muovere, battere le ali; apertura d'ali; un piccione ferito a un'ala; le ali degli angeli; come posso arrivare lì? Non ho mica le ali | anche fig.: le ali del pensiero, della fantasia | estens., struttura che consente voli limitati ad alcuni animali1b. nel pollo e in altri volatili commestibili, quarto comprendente un'ala: vuoi mangiare il petto o l'ala?2. fig., protezione: mettersi, essere, stare sotto l'ala, le ali di qcn.; prendere, tenere qcn. sotto le proprie aliSinonimi: difesa, favore.Contrari: opposizione, persecuzione, sfavore.3. TS milit. parte laterale di un esercito o di un reparto schieratoSinonimi: 1lato, parte.4. CO parte laterale di qcs., simmetrica a un'altra uguale: l'ala settentrionale di un edificio, le due ali di un tritticoSinonimi: braccio, 1lato, parte.5. CO ciascuno di due insiemi di cose o persone schierate frontalmente: passò fra le ali della follaSinonimi: schiera.6a. CO falda del cappelloSinonimi: tesa.6b. CO nel mulino a vento: pala7a. TS anat., med. struttura o processo a forma di ala: ala dell'osso iliaco7b. TS bot. espansione membranacea di alcuni organi di varie piante8. CO in uno schieramento politico, parte caratterizzata da una stessa posizione e da obiettivi simili, e contrapposta al restante insieme: l'ala moderata, l'ala socialista della CGIL; ala marciante, il gruppo più deciso | estens., posizione occupata in parlamento e in altre assemblee rispetto alla posizione centrale del presidente, secondo la tendenza politica: ala destra, ala sinistraSinonimi: 1corrente, fazione, frangia, gruppo.9. TS aer. negli aerei e in altri velivoli, struttura sporgente dalla fusoliera che permette il sostentamento in aria e quindi il volo: ala monoplana, biplana10a. TS sport nel calcio e in altri giochi di squadra, fascia laterale del campo: giocare all'ala10b. TS sport attaccante che gioca in tale fascia: l'ala destra, l'ala sinistraSinonimi: estremo.\DATA: 1282.ETIMO: lat. ala(m).NOTA GRAMMATICALE: pl. ali, lett. ale.POLIREMATICHE:ala a delta: loc.s.f. TS aer.ala a geometria variabile: loc.s.f. TS aer.ala di donna: loc.s.f. TS giochiala di re: loc.s.f. TS giochiala rotante: loc.s.f. TS aer.ala tornante: loc.s.f. TS sportala volante: loc.s.f. TS aer.————————2à·las.f. TS mar.cima usata per l'alaggio\DATA: 1829.ETIMO: der. di 3alare.NOTA GRAMMATICALE: pl. ali.POLIREMATICHE:ala basso: loc.s.m.inv.————————alasimb. TS biochim.alanina.
Dizionario Italiano.